Scritto da Daniele il 30/11/2014
Mi viene spesso chiesta assistenza per la rimozione della Ask Toolbar e del motore di ricerca che viene aggiunto come predefinito al browser internet.
La maggior parte delle volte si tratta di una installazione che è stata autorizzata, senza saperlo, dall'utente che non sempre legge le schermate di installazione di un programma.
Scritto da Daniele il 26/11/2014
Negli ultimi giorni si sta diffondendo un nuova variante di un noto virus chiamato TorrentLocker che ora però si presenta con il nome di un vecchio trojan chiamato CryptoLocker.
Questo virus, di tipo ransonware, cifra i vostri documenti rendendoli inaccessibili e chiede un riscatto di 398 euro per decifrarli.
Il PC continua a funzionare ma tutti i documenti non si riescono ad aprire.
Scritto da Daniele il 19/09/2013
Molto spesso capita di ricevere via email una notifica che avvisa che ci è stato inviato un MMS contenente delle immagini.
In genere il mittente è uno degli operatori telefonici italiani (Vodafone, TIM, Tre, ...).
Scritto da Daniele il 16/09/2013
Alle volte si rende utile verificare un file prima di aprirlo.
Gli antivirus aziendali, quelli installati sul server di posta elettronica e quelli installati sul proprio PC non sono infallibili.
Per questo consiglio sempre di valutare attentamente l'apertura di un file di provenienza "sospetta", soprattutto quando viene ricevuto via email da un mittente non conosciuto.
Vi consiglio quindi di salvare (non di aprire) il file sul desktop, aprire il sito https://www.virustotal.com/it/ e sottoporre il file ad una scansione più completa.
NAQUADA S.r.l. - P.IVA 10337260011 - © 2010/2025 |