Il 1° Gennaio 2004 entra in vigore il "Codice della privacy" - D.Lgs.196/2003, che innova la precedente legislazione e impone obblighi specifici a tutti i soggetti che trattano dati personali (di persone sia fisiche sia giuridiche). Le norme del Codice della privacy, in aderenza alla disciplina dell'Unione Europea, intendono garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali (tutelati, in generale, dalla Costituzione della Repubblica), nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale.
La normativa privacy è applicabile a tutti gli enti, imprese, associazioni, professionisti e più in generale a tutti i soggetti profit e non profit che trattino dati personali di terze parti, prevedendo adempimenti informatici, legali ed organizzativi.
Il Codice sanziona penalmente (sino a 3 anni di reclusione e 90.000 euro di multa) i comportamenti adottati in difformità dallo stesso, quali il trattamento illecito di dati personali, la omessa adozione delle misure di sicurezza, nonché l'omessa osservanza dei provvedimenti del Garante e la falsità nelle dichiarazioni allo stesso.
Il servizio di consulenza Naquada garantisce competenze e soluzioni su tutti gli ambiti di intervento ed un supporto professionale a tutti i soggetti che trattano dati personali e che pertanto debbano di adempiere agli obblighi previsti dalla normativa.
Nello specifico le nostre attività prevedono:
NAQUADA S.r.l. - P.IVA 10337260011 - © 2010/2025 |